top of page

Gli anziani

Gli anziani sono amici un po' speciali. Nella storia della comunità, infatti, la solidarietà è stata vissuta in parte molto considerevole con gli anziani. Non è stato perché gli anziani fossero i primi, gli emergenti, ma proprio perché erano tra i più poveri.
Vivere accanto agli anziani ha fatto crescere in tutti questi anni un patrimonio di esperienza e di sensibilità che nella sua originalità è stato messo al servizio di tanti per costruire una cultura della solidarietà e dell'accoglienza verso chi è più anziano.
Stare vicino agli anziani, sostenerli, aiutarli, fa maturare in tutti un gusto della vita che è anche non sprecare la propria esistenza, non sperperare le proprie energie. E' investire piuttosto in umanità e solidarietà. Gli anziani ricevono aiuto da chi, più giovane, li sostiene ma anche danno molto in affetto, amicizia, senso della vita. E' una scuola di umanità.

04.jpg
IMG-20200602-WA0008.jpg

 Sant’ Egidio ha iniziato a vivere  il suo  rapporto speciale con gli anziani a Genova da oltre 40  anni ed oggi sono  oltre 5000 le persone avanti negli anni legate alla Comunità da un rapporto di vicinanza e di simpatia : si tratta davvero di una lunga storia di amicizia che si fa aiuto, sostegno e compagnia  per tanti.

Da sempre  un impegno decisivo è stato quello di   aiutare gli  anziani a rimanere a casa propria, sia rispondendo alle domande di chi direttamente si rivolge a noi, sia promuovendo una cultura di buon vicinato, di attenzione a chi - ormai avanti negli anni - ci è prossimo, di utilizzo delle energie e delle risorse esistenti.

In tanti quartieri in cui siamo presenti la vicinanza  si concretizza attraverso le visite, le telefonate,  il sostegno nei bisogni quotidiani, l’aiuto alimentare quando sono presenti disagio e povertà economica. Con i nostri amici anziani ci raccogliamo settimanalmente  per una preghiera comune, per incontrarci, parlare, fare festa e vincere insieme la solitudine e    l’isolamento.

 

Il programma Viva gli Anziani
Le visite in istituto
Le convivenze solidali
bottom of page